Abbiamo fondato Il Gentil Verde nel 2017 con l’intento di recuperare i valori di una cultura contadina tradizionale che ci sembrava sempre più dimenticata.
Il nome che abbiamo con cura scelto per la nostra attività ci rappresenta perché racchiude in sé un valore per noi fondamentale: vivere il “verde”, nel “verde” e per “il verde”, e lavorare con gentilezza, in tutte le fasi della filiera agricola, dalla produzione alla trasformazione, fino alla distribuzione.
La nostra azienda, infatti, custodisce e rispetta la terra e gli animali e, avvalendosi di preziosi collaboratori, produce alimenti sani che possiedono una propria tipicità legata a noi e al territorio marchigiano.
Coltiviamo esclusivamente con metodi biologici e sostenibili, valorizzando la biodiversità.
Scegliamo accuratamente le varietà di cereali e legumi da seminare nei nostri 50 ettari.
Prediligiamo i cereali antichi più salutari, digeribili e con un ottimo apporto nutrizionale.
Dalle nostre materie prime, cereali e legumi secchi, ricaviamo farine macinate a pietra, pane e prodotti da forno. Ci dedichiamo inoltre alla raccolta spontanea di frutti e fiori del territorio per farne speciali confetture e succhi.
Desideriamo stabilire sempre un rapporto diretto coi clienti e organizziamo varie attività culturali e sociali, promuovendo uno stile di vita responsabile ed ecologico.
Non vi neghiamo che la fatica è molta, il lavoro faticoso e il risultato spesso incerto, ma conservare una tradizione è la prima delle innovazioni su cui vogliamo impegnarci.
E lo facciamo ogni giorno, con tutta la forza e la consapevolezza di cui le donne sono capaci.
Agnese e Giuditta
vendita ai mercati dei produttori di Pesaro e Urbino, lavori in frutteto e visita in campo
cura del giardino aromatico, panificazione in laboratorio e apertura aziendale con vendita
semina segale e trifoglio da sovescio
semina grano tenero varietà Bioadapt e Monnalisa
semina di farro varietà Monococco e Dicocco
raccolta spontanea bacche di Rosa canina
potatura frutteto
taglio del bosco e preparazione terreni per colture primaverili
visita alle arnie e controllo della salute delle api
fresatura terreni, semina ceci e lenticchie, formazione di nuovi nuclei in apiario
controllo in campo delle culture, raccolta fiori di Sambuco, posa dei mielari in apiario
raccolta di fiori di Tiglio, fiori di Elicriso e Santoreggia, smielatura del miele di acacia
trebbiatura segale, grano tenero e farro, smielatura di miele Millefiori, raccolta dei fiori di Lavanda
trebbiatura ceci e lenticchie, raccolta More di rovo e bacche di Sambuco, controllo dell’apiario
raccolta del Timo, aratura e preparazione terreni per semina
“I love what they do and the way they do it! 100% recommended” —Kathleen
“Pane con il mosto spettacolare e dal gusto naturale. Ogni prodotto venduto è di ottima qualità, farine, ceci e pane da mangiarne a kili…” —Sabina
“Come trovare la pace dei sensi, al Gentil Verde ci riuscirete. Silenzio interrotto solo dai suoni della natura, colazioni a base dei prodotti da forno e rigorosamente bio tutto prodotto nel campi dell’azienda collegata al bnb. Che dire Agnese e Giuditta due favolose host disponibilissime e con grande voglia di far visitare il loro forno.” —Emanuele
“Le persone forti hanno un cuore gentile, la forza di realizzare i loro sogni, il profumo di terra, bosco e di cucina addosso. Godono tutti i sensi.” —Claudia
“This is the best place to stay if you are looking for some relaxing time in the wondeful landscape of Le Marche region. Il Gentil Verde is primarily a organic farm so you can find lots of fresh and healthy products to buy such as flours, legumes, jams and so much more.”
“Agnese and Giuditta are incredible hosts , we felt at home right away. Highly recommended.” —Luca